In Italia 2 milioni di disoccupati ma le aziende soffrono: si cercano 1 milione di addetti
Due milioni i disoccupati in Italia (di cui 800mila circa in età compresa tra i 15 e i 34 anni) eppure sarebbero poco o più di 1 milione i posti...
Due milioni i disoccupati in Italia (di cui 800mila circa in età compresa tra i 15 e i 34 anni) eppure sarebbero poco o più di 1 milione i posti...
Con Decreto Direttoriale del 16 ottobre 2023 del MIMIT sono stati disciplinati i termini e le modalità per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni e delle relative richieste...
Scarica l'articolo
Il Belpaese è al terzo posto nel ranking mondiale di notorietà. A sostenerlo è l’analisi dell’Osservatorio internazionale di True Italian Experience, hub digitale che promuove l’offerta turistica dell’Italia a livello...
CODICE CONTRATTO CNEL: T244 Il presente CCNL, giunto al suo terzo rinnovo, è uno dei maggiormente adottati nei settori dell’istruzione e della formazione che sono alla base della crescita...
I giovani sono attratti dalle aziende che offrono formazione adeguata. A sostenerlo diverse indagini, come quelle di Shrm e Randstad che esamina anche le osservazioni degli italiani. La prima rileva...
Continua l’interlocuzione col governo Meloni in merito alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per concordare i contenuti in virtù del riordino del demanio marittimo. Dopo quello del 4 luglio,...
È l’Umbria la prima regione in Italia ad aver avviato il maggior numero di avviamenti al lavoro nel mese di luglio, con proiezioni ottimistiche anche per il trimestre luglio-settembre. Nel...
All’indomani dell’incontro convocato dal ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto per ragguagliare gli enti datoriali in merito alle evoluzioni del Piano Nazionale...
Con l'ottava e ultima lezione tenuta dal prof. Enrico Tezza, Former Official ITC-ILO, termina il percorso formativo organizzato da FederTerziario. Otto città, da nord a sud d’Italia, per approfondire un...
© 2023 Federterziario - tutti i diritti riservati.