L’autunno caldo dei balneari
Proroghe al 2027 e obbligo di bandire le gare entro giugno dello stesso anno. Inoltre, chi subentra dovrà pagare un indennizzo agli attuali concessionari e garantire la continuità occupazionale dei...
Proroghe al 2027 e obbligo di bandire le gare entro giugno dello stesso anno. Inoltre, chi subentra dovrà pagare un indennizzo agli attuali concessionari e garantire la continuità occupazionale dei...
Ha preso il via nelle scorse settimane l’iter per riformare l’imposta di soggiorno, conosciuta anche come “city tax”, contributo che i turisti devono pagare per soggiornare in strutture ricettive come...
Un evento di rilevanza nazionale focalizzato sulle tematiche dello sviluppo economico delle regioni meridionali d’Italia. Si è intitolato “L’Economia del Sud: Sviluppo, Opportunità e Sfide” l'incontro promosso da FederTerziario, Servizinnova...
Uscire dai perimetri locali di un’economia meridionale che chiede sempre maggiori spinte oltre confine, pur mantenendo fede alla propria identità. È stato il tema del convegno “L’economia del...
“L’economia del Sud: sviluppo, opportunità e sfide” è l’evento promosso da FederTerziario, in collaborazione con ServizInnova e FondItalia che metterà al centro le tematiche dello sviluppo economico delle regioni...
Nella puntata dell’11 ottobre scorso, su Casa Italia, Enzo Carella, presidente di FederTerziario Turismo, ha raccontato come il turismo si confermi una industry globale in grado di percepire ed...
Terra che da sempre affascina per il suo mare cristallino, la storia millenaria e le tradizioni culinarie, il Salento conquista un posto speciale nei cuori dei viaggiatori di tutto il...
«Non solo mare, ma anche cultura, folklore ed enogastronomia. Dobbiamo puntare sul silver tourism, che rappresenta un target di persone che viaggiano in più stagioni durante l’anno. Inoltre, dovremmo puntare...
Il presidente di FederTerziario Balneari, Giuseppe Mancarella, è intervenuto ieri nell’audizione delle commissioni Giustizia e Finanze della Camera dei Deputati nell’ambito della discussione del D.L. Salva-infrazioni insieme ad altre associazioni...
A partire dal 1° ottobre 2024 sarà attivo il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) per effettuare la richiesta di rilascio della patente a crediti per le imprese e...
© 2023 Federterziario - tutti i diritti riservati.