Legge di Bilancio 2025
Il 31.12.2024 è stata pubblicata in G.U. n. 305, Supplemento Ordinario n. 43, la Legge 30 dicembre n. 207 recante disposizioni concernenti il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno...
Il 31.12.2024 è stata pubblicata in G.U. n. 305, Supplemento Ordinario n. 43, la Legge 30 dicembre n. 207 recante disposizioni concernenti il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno...
In Europa le microimprese rappresentano il 99% del totale delle aziende. Un dato, fornito di recente da Eurostat, che evidenzia il ruolo cruciale che queste realtà rivestono nel tessuto economico...
Dal ministero delle Imprese e del Made in Italy via al decreto “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle pmi”, un finanziamento per 320 milioni di euro per...
La Retribuzione applicabile negli appalti pubblici e privati” è il titolo del convegno che si è tenuto giovedì 18 dicembre al Palazzaccio di Roma, sede della Cassazione. Alla tavola rotonda...
Il 40% degli intervistati dichiara di non realizzare corsi di formazione per la difficoltà a erogarli in orario di lavoro, mentre i destinatari della formazione finanziata risultano essere per il...
FederTerziario comunica che, in occasione delle prossime festività natalizie, gli uffici rimarranno chiusi dal 23 Dicembre al 06 Gennaio, fatta eccezzione per i giorni 27 e 30 Dicembre, 2 e...
Anche FederTerziario, col presidente Nicola Patrizi ed Emanuela D’Aversa, responsabile Ufficio relazioni industriali, parteciperà al convegno che si terrà il prossimo 18 dicembre, a Roma, al Palazzo di Giustizia in...
Il giorno 26 novembre 2024 è stato sottoscritto da FEDERTERZIARIO, A.I.S.S. e PIUSERVIZI, unitamente alla FEDERAZIONE NAZIONALE UGL SICUREZZA CIVILE e con l’assistenza tecnica di ANCL - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI...
Le piccole e medie imprese italiane si trovano oggi di fronte a due sfide cruciali: la transizione digitale e quella green. Per mantenere il proprio vantaggio competitivo in un mercato...
Le morti bianche e gli incidenti sul lavoro continuano a rappresentare un’emergenza grave in Italia. Nonostante normative rigorose e l’obbligo di formazione per la sicurezza, i dati Inail sugli infortuni...
© 2023 Federterziario - tutti i diritti riservati.