Sono stati nominati nei giorni scorsi i dieci componenti del comitato scientifico nell’ambito dell’Osservatorio sulle micro, piccole e medie imprese di Universitas Mercatorum e FederTerziario.
Gianpaolo Basile è il presidente del comitato e a lui si aggiungono Maria Palazzo, Valentina Aniballi, Andrea Presciutti e Roberto Ranucci per Universitas. Mentre i componenti designati da FederTerziario sono Emanuela D’Aversa, Barbara Balzano, Enrico Tezza, Giuseppe Mallardo e Antonio Ambrosio.
Si tratta di un’importante collaborazione tra due realtà che sono da sempre al fianco del mondo produttivo e che intendono promuovere nuove azioni di ricerca e studio con una particolare attenzione allo sviluppo e alla crescita del nostro tessuto imprenditoriale e alle esigenze delle micro, piccole e medie imprese che rappresentano la spina dorsale dell’economia italiana.
L’arricchimento conoscitivo che si intende apportare con l’Osservatorio si fonda sulla possibilità di verificare la varietà e distribuzione del fenomeno imprenditoriale sul territorio, aggiungendo una chiave di lettura rappresentata dal valore della prossimità. Infatti, la vicinanza tra varie unità statistiche come gli imprenditori, le aziende, le parti sociali, gli attori territoriali istituzionali, il sistema bancario, quello cooperativo e le agenzie educative, accresce la possibilità di scoprire correlazioni fra i vari fenomeni rappresentativi del sistema della micro e piccole imprese. L’interdipendenza fra gli attori territoriali e le determinanti storico culturali delle economie locali sarà basilare per definire i temi oggetto di indagine e riuscire a tratteggiare il fenomeno imprenditoriale oggetto di studio in tutte le sue sfaccettature.
L’azione dell’Osservatorio è altresì tesa a rilanciare l’interesse accademico e del sistema di rappresentanza sulle competenze imprenditoriali da rafforzare e accrescere, sulla forza del capitale relazionale, sul pluralismo imprenditoriale locale, sul ruolo della rappresentanza, sulle dinamiche di aggregazione fra imprese, ridefinizione delle Relazioni Industriali nell’impresa minore e sul valore della Protezione sociale offerta dalle istituzioni Bilaterali.